

La situazione resta comunque ancora confusa, qualche abitante ci ha raccontato che i supermercati vengono saccheggiati e che il prezzo delle tendine (le quechua da 4 posti per intenderci) è salito in alcuni negozi anche fino a 200€.
Al campo di Cavezzo le persone del luogo stanno gestendo uno spaccio popolare autorganizzato. I punti per lo stoccaggio sono relativamente poco capienti, dunque è bene riuscire a stoccare i materiali raccolti nelle diverse città italiane - sempre attenendosi alle liste - e poi in un secondo momento effettuare le consegne in Emilia dove c’è più necessità, portando poco materiale per volta.
Pubblichiamo gli indirizzi dei centri di raccolta che si sono attivati in diverse città e con i quali ci stiamo coordinando. Prima di partire per consegnare i materiali è preferibile telefonare direttamente a chi si trova sul campo, per aver cura di portare beni effettivamente utili e in quantità facilmente stoccabili (trovate i contatti alla fine di questo articolo).
Intanto la Protezione Civile ha iniziato recintare il campo di Cavezzo, le prime avvisaglie di un processo di militarizzazione che abbiamo conosciuto bene a l’Aquila.

Chiunque volesse venire ad aiutarci può mandare una mail a bsamilano@gmail.com specificando in quante persone, per quanti giorni, da dove si arriva. E’ preferibile essere in poche persone con macchina perché dal campo di Cavezzo (che teniamo come base) ci stiamo spostando nelle zone intorno per coordinare gli aiuti dove c'è più bisogno. La responsabile dei turni per le BSA è Tiziana Casorati 345/3532830.
RACCOLTA FONDI
Intestazione: BRIGATA DI SOLIDARIETA' ATTIVA TOSCANA
Oggetto: CONTRIBUTO PER INTERVENTO BSA IN EMILIA
IBAN: IT44 Q050 1802 8000 0000 0135 994
BANCA ETICA FIRENZE
La Brigate di solidarietà attiva aderiscono alla campagna "Dal basso...alla bassa".
I materiali raccolti saranno destinati al campo di Cavezzo, a Mirandola, a Carpi e ovunque ci sia bisogno d'aiuto: abbiamo attivato un servizio mobile di ascolto e trasporto aiuti chiamato "Volante Rossa" in collaborazione con Prc e Fasce Rosse, che si sposta nei vari campi autorganizzati.
PUNTI DI RACCOLTA
Cantiere Sociale K100 Camilo Cien Fuegos
Via Chiella, 4 – CAMPI BISENZIO (FI)
www.k100fuegos.org cell. 3922451019
Ex Caserma del Fante (sede BSA Toscana)
via Adriana, 16 – LIVORNO
https://www.facebook.com/events/367642063295100/
(tutti i giorni)
ZAM – Zona Autonoma Milano
Via Olgiati, 12 – MILANO
http://www.facebook.com/messages/100001102378029#!/events/319583581453878/
Laboratorio Crash BOLOGNA
http://www.labcrash.org/dal-basso-alla-bassa-anche-a-bologna/
ogni mercoledì dalle 17 alle 19
per portare aiuti a Mirandola chiamare Edo 320/1889076
Guernica di MODENA
http://www.facebook.com/#!/SpazioGuernica
Francesco 3402240968
BSA Pavia, sede di Rifondazione Comunista
Corso Garibaldi, 38 - PAVIA
Lunedì 4, martedì 5, mercoledì 6 dalle 18 alle 20
LISTA MATERIALI
CIBO:- minibrick con succo di frutta o the freddo
- crackers
- merendine
- pasta/riso
- tonno, mais, fagioli, piselli e scatolame vario
- alimenti per celiaci
- gatorade e analoghi
- omogeneizzati
- aceto di mele
-biscotti
MATERIALI PER L'IGIENE E LA PULIZIA
- autan, off, o altri antizanzare
- salviette umidificate
- alcol
- detersivo lavatrice e ammorbidente
- gel igienizzante mani (tipo amuchina)
- asciugamani
- spazzole
- guanti
- lacca
- schiuma da barba
- shampoo
- pettini
- forbici
- bigodini e lozione per bigodini
- pennelli e ciotiole per i colori
- cotone a strisce
- liquido per permanente
- balsamo
- mantelline per il colore e per il taglio
- detergente per legno
VESTIARIO:
- ciabatte da doccia
ALTRI MATERIALI:
- tende
- torce elettriche (e rispettive batterie)
- materassini gonfiabili da campeggio
- cancelleria (colori, rotoli di carta, fogli vari, pennelli, tempere, pastelli, matite, ecc)
- spugne
- gazebo
- stendini